Primo Maggio. Il lavoro come concessione

Nel mondo del lavoro esistono due realtà. La prima, per quanto segnata da precarietà, sfruttamento, fatica e spesso condizioni ingiuste o in alcuni casi disumane, riguarda la maggioranza delle persone ed è una realtà in cui il lavoro almeno è previsto, rientra nell’ordine sociale, è parte della narrazione condivisa. Si dà per scontato che a […]

La festa della liberazione

Il 25 aprile torna a ricordarci chi siamo e da dove veniamo, ma anche a farci riflettere su dove stiamo andando. È la Festa della Liberazione, la data che segna la fine della dittatura fascista e dell’occupazione nazista in Italia. È il giorno in cui la memoria della Resistenza si fa viva, presente. La Resistenza fu […]

Sinistra e progressismo

C’è una confusione che ritorna spesso nel dibattito pubblico, quella tra sinistra e progressismo. Oggi i due termini vengono spesso usati come sinonimi ma la loro storia e il loro significato originario sono ben distinti. Nel suo significato storico la sinistra – socialista, comunista, rivoluzionaria – nasce per mettere radicalmente in discussione il sistema capitalista. […]

Lo Stato svuotato

Quello che sta accadendo negli Stati Uniti non è altro che il punto d’arrivo del processo di neoliberalizzazione delle istituzioni iniziato oltre quarant’anni fa. Lo Stato non viene abolito, viene svuotato. I servizi essenziali – sanità, istruzione, welfare – vengono impoveriti, sventrati e poi privatizzati, trasformati in beni accessibili solo a chi può permetterseli. Tutto […]

Meta sospende i programmi di diversità e inclusione: una riflessione su diritti e responsabilità

Dopo Boeing, McDonalds, Amazon e altre corporation, anche Meta ha deciso di cancellare i programmi di Diversity, Equity, and Inclusion (DEI). Tra le varie motivazioni alla base della decisione di Meta, oltre alla considerazione che il panorama giuridico e politico sull’inclusione sta cambiando, c’è l’idea che le politiche di inclusione della diversità siano intese “da […]

Abilismo strutturale, disabilitazione e capitalismo

Immagina un mondo in cui le persone non disabili sono una minoranza e ogni aspetto della società – dagli spazi pubblici alle norme sociali – è pensato per soddisfare le esigenze delle persone disabili. Questa è la visione proposta da un video di una quindicina di anni fa che sta circolando di nuovo in rete. […]