In vari articoli ho parlato di quanto la diagnosi, almeno nel caso dell’autismo, possa essere un aiuto importante per capire molti dei motivi alla base di comportamenti che altrimenti continuerebbero …
Categoria: Uncategorized
La scuola ha un suo odore, lo riconoscerei anche entrandoci bendato. La scuola odora di matite e carta, di umanità e detergenti per i pavimenti. Per me, però, la scuola …
Da bambino adoravo rimanere a giocare in salotto coi mattoncini Lego mentre i miei genitori lavoravano insieme ai colleghi sul tavolo rotondo. Avevano fondato, insieme a una coppia di amici, …
Fin da bambino ho sempre nutrito un rispetto reverenziale verso i segni che utilizziamo per esprimere pensieri, stati d’animo, intenzioni. Probabilmente è per via della musica: aver studiato a fondo …
Da qualche giorno Facebook è letteralmente invaso da post il cui argomento di discussione è Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che si sta battendo da tempo contro il cambiamento …
Ovvero, come riuscire a trasformare un percorso di 15 minuti in una passeggiata di un’ora. Prima presentazione del libro, ieri, a Bologna. Esco dal treno e mi dirigo all’uscita della …
La musica, per come la intendiano oggi, può essere considerata un linguaggio strutturato. Un sistema codificato, plasmato da fattori sociali e culturali, che organizza ciò che altrimenti sarebbe una musicalità …